cc70a948f21952f88c8f5a99785f21e5b6ea1799

Studio di Ingegneria Luca Tantari

P.IVA 03330000542


linkedin
youtube

© Copyright 2024

SVILUPPO DI PROGETTI DI IMPIANTI MINIEOLICI

1e0f8507ce7a8486eb6c1f96f619f5e5bdf3d127

Autorizzazione e progettazione di progetti di impianti mini eolici di potenza fino a 200 kW in tutto il territorio Nazionale ai fini di investimento per conto terzi.

Nello specifico vengono offerti i seguenti servizi:

Individuazione dei terreni e analisi preliminare della fattibilità del progetto:

82f8835a6c725d2885245bc8cc1a6e6d897b40c5


Analisi preliminare della ventosità del terreno

Analisi della ventosità del sito mediante l'utilizzo del software AWS True Power che fornisce la stima del valore dell'intensità del vento con un incertezza di +- 0,5 m/s, valutata ad una determinata altezza; inoltre è possibile determinare anche la direzione prevalente dei venti dominanti. 

c831c02f6f899d0d424f13c1c1b1ee4dabec3a77

Esame vincolistico dei terreni e delle aree circostanti.  Analisi dell'area di progetto e delle aree circostanti al fine di individuare le interferenze dal punto di vista dei vincoli naturalistici, paesaggistici, architettonici, geologici, ecc., mediante l'ausilio della cartografia del Piano Regolatore Generale Comunale, Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, Piano Regionale, ecc.

afc4c35eed2545ddf20da595ce8dbc1bebc156b4

Individuazione della linea elettrica di bassa/media tensione.

Sopralluogo per la verifica della disponibilità della linea elettrica di bassa o media tensione sul terreno o nelle immediate vicinanze per l'individuazione dell'eventuale punto di allaccio dell'impianto eolico.

32e027c90813896cec2ec8cad839afeda3a9cf8e

Sviluppo del Business Plan dell'investimento 

 Analisi Economica e finanziaria dell'investimento con l'individuazione dei costi, ricavi di esercizio, termpi di ritorno dell'investimento e tasso interno di rendimento.

Sviluppo del progetto e dell'iter autorizzativo

26736a31ed3fbe7cefa22b733da6fd22318465b4

Fase autorizzativa

Elaborazione del progetto architettonico ed elettrico.

Pratica per la connessione da richiedere all'Enel o all'Ente distributore di energia elettrica competente di zona.

Pratica autorizzativa (Comunicazione per Attività di Edilizia Libera, PAS, Autorizzazione Unica, Verifica a VIA, VIA, ecc.) da richiedere ai vari organi di Competenza territoriale (Comune, Provincia, Regione.

Pratica autorizzativa del progetto strutturale da depositare al Genio Civile di competenza territoriale.

Pratica GSE per la sottoscrizione del contratto di convenzione per l'ottenimento della Tariffa Omnicomprensiva.

74f840f1615f86efb48caaaf42a566a1444a6423

Direzione lavori e Coordinamento sicurezza del cantiere edile.

f6c9913643ad6a7ceb4fac02f502af876afece73
3f94af3e3c7801fd1675451f4a4a1984f146b4c5

Realizzazione dello scavo e della fondazione

Montaggio aerogeneratore e collaudo strutturale-elettrico

Destinatari degli interventi:

- Investitori Privati

- Aziende Agricole

- Società di investimento

- Enti Pubblici

PROGETTI

c9bbcb69a881928de794e7955231483c445c190b
f94abd8b46ad5cf24696e04273e05c24fa4d48e7

Studio di Ingegneria Luca Tantari

P.IVA 03330000542


linkedin
youtube

© Copyright 2024